News
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 6
S.5.5 Misure di prevenzione degli incendi Le misure di prevenzione degli incendi devono essere individuate nella prima fase della valutazione del rischio (capitolo G.2). Per ciascun elemento identificato come pericoloso ai fini antincendio, è necessario...
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 5
S.5.7.4 Preparazione all’emergenza La preparazione all’emergenza, nell’ambito della gestione della sicurezza antincendio, si esplica: tramite pianificazione delle azioni da eseguire in caso d’emergenza, in risposta agli scenari incidentali ipotizzati; ...
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 4
S.5.1 Premessa La gestione della sicurezza antincendio (GSA) rappresenta la misura antincendio organizzativa e gestionale dell’attività atta a garantirne, nel tempo, un adeguato livello di sicurezza in caso di incendio. S.5.2 Livelli di prestazione La...
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 3
S.5.8 Gestione della sicurezza in emergenza La gestione della sicurezza antincendio durante l’emergenza nell’attività deve prevedere almeno: se si tratta di attività lavorativa: attivazione ed attuazione del piano di emergenza, di cui al paragrafo...
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 2
S.5.6 Progettazione della gestione della sicurezza La corretta progettazione della gestione della sicurezza implica uno scambio di informazioni tra progettista e responsabile dell’attività come indicato in tabella S.5-7. Il processo progettuale descritto nella...
Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio – Parte 1
S.5.7 Gestione della sicurezza nell’attività in esercizio La corretta gestione della sicurezza antincendio in esercizio contribuisce all’efficacia delle altre misure antincendio adottate. La gestione della sicurezza antincendio durante l’esercizio...
Cos’ è il Piano per il Mantenimento dei livelli di Sicurezza Antincendio?
La tematica della Gestione della Sicurezza Antincendio è talmente importante che le vigenti norme di regolamentazione della sicurezza antincendio, hanno introdotto l'obbligo della redazione del Piano per il Mantenimento dei livelli di Sicurezza Antincendio (capitolo...
SGSA, Registro dei controlli e l’Approccio ingegneristico
L'approccio ingegneristico alla progettazione antincendio consente di selezionare le soluzioni tecniche strettamente necessarie con risparmi economici molto evidenti. Questo tipo di approccio si basa sulla definizione degli scenari d'incendio che identificano in...
Gestione della Sicurezza Antincendio nell’attività in esercizio o in emergenza?
Non è mai corretto trattare di Gestione della sicurezza senza precisare il contesto nel quale si applica: attività in esercizio o in stato di emergenza? La finalità della Gestione della sicurezza antincendio (GSA) nell'attività in esercizio è contribuire all’efficacia...